Torna all'elenco delle voci
“Documento di identità digitale per i viaggi” - modifiche per chi viaggia in aereo
2 minuti di lettura

“Documento di identità digitale per i viaggi” - modifiche per chi viaggia in aereo

Autore: AirCashBack 23-04-2025

L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (ICAO) intende modificare le norme relative agli aeroporti e alle compagnie aeree. A tal fine, prevede di introdurre un “documento di identità digitale per i viaggi”. Ciò consentirebbe ai passeggeri di conservare i dati del passaporto sui propri dispositivi.

Cambiamenti rivoluzionari nel settore del trasporto aereo

Attualmente, chi viaggia in aereo deve effettuare il check-in in aeroporto o online. Successivamente riceve una carta d'imbarco, che viene poi scansionata in aeroporto.

Una volta introdotte le modifiche, i passeggeri, invece della carta d'imbarco, scaricheranno una “carta di viaggio” sul proprio telefono. Se vengono apportate modifiche alla prenotazione, il documento verrà automaticamente aggiornato.

Secondo “The Times”, le modifiche potrebbero essere introdotte entro tre anni.

Verifica facciale

Una volta introdotte le modifiche previste, i passeggeri potrebbero anche caricare i propri passaporti sul telefono e viaggiare utilizzando solo il proprio volto per la verifica. Quando i viaggiatori arrivano in aeroporto e il loro volto viene scansionato, le compagnie aeree ricevono una notifica. Ciò consentirebbe loro di stabilire chi intende salire a bordo dell'aereo.

Come ha affermato Valérie Viale, direttrice del product management di Amadeus, azienda tecnologica del settore turistico, in un'intervista al “The Times”, i cambiamenti sarebbero “i più grandi degli ultimi 50 anni”.


Condividi con gli amici